RADI

Radi (già Radi di Creta)[1] è una frazione del comune italiano di Monteroni d'Arbia, nella provincia di Siena, in Toscana. La collina di Radi risulta abitata già dall'epoca antica, come testimoniano alcuni ritrovamenti archeologici del 1828. Recentemente e stata trovata una tomba a camera etrusca del IV secolo avanti cristo, e altre tombe saccheggiate. La zona fu anche romana, come attesta una fonte in marmo . Sorto in epoca alto-medievale, il borgo di Radi era conosciuto come Radi di Creta, per distinguerlo dal non lontano Radi di Montagna nei pressi di Sovicille[1]. Nel XIII secolo è documentato come sede di un notaio civile[1]. Nel XV secolo il castello di Radi è ricordato già come diruto, con una sola torre superstite che divenne proprietà della famiglia Placidi di Siena, poi passata ai Marchesi Bichi Ruspoli. Il Marchese Carlo Metello Bichi Ruspoli Forteguerri costruì la monumentale Villa di Radi, nel XVII secolo, sulle rovine del medievale Castello. Alla Villa è annesso un giardino terrazzato, affacciato sulle crete senesi, ed una Chiesa gentilizia. Radi contava 176 abitanti nel 1833.

2020 Filippo Tenerani Agenzia Fotografica
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia